Impiegare realtà aumentata e virtuale in ambito educativo
Un testo utile per orientarsi sull’impiego di ambienti di realtà aumentata e virtuale in ambito educativo,…
Studi su DNA antico indicano forte influenza migratoria su popolazione britannica del primo neolitico
Le affinità genetiche con gli individui neolitici iberici indicano che il popolo neolitico britannico discendeva per…
School Maker Day – Bologna venerdì 3 maggio e sabato 4 maggio 2019
Lo School Maker Day è il più importante evento dedicato all’innovazione nelle scuole dell’Emilia-Romagna, aperto a chiunque…
Scoperto l’Homo luzonensis dal tardo Pleistocene delle Filippine
L’ominine battezzato con il nome di Homo luzonensis, dal nome del luogo del ritrovamento (la caverna…
Asoka e il pluralismo religioso
L’india contemporanea è da tempo esempio di pluralismo, un intreccio di etnie, lingue e religioni unico…
Conferenza a Bologna “Ritorno a Frazer. O, il potere del mito”
A Bologna dall’11 al 14 aprile avrà luogo il RiFestival – Culture in Rete una rassegna…
Dal web: 3 stimolanti modi per usare realtà aumentata e virtuale in classe
“Alcuni insegnanti che hanno già incorporato la tecnologia della realtà aumentata e della realtà virtuale (AR…
Nuovo Oculus Rift S previsto in primavera
Annunciata la nuova versione del visore per realtà virtuale, rispetto ai precedenti modelli richiede un pc…
Trovati resti pre-umani di 7,2 milioni di anni fa nei Balcani
La discendenza comune di grandi scimmie e umani si è divisa diverse centinaia di migliaia di…